Se quindi siete interessati nella formazione per scuole che abbiano bisogno di finanziamenti oppure nella formazione di professionisti che abbiano il desiderio di imparare come supportare la loro azienda nel reperire dei finanziamenti europei , i corsi di europrogettazione che potrete trovare sul sito web di https://euphorianet.it/ sono l’ideale e fanno proprio al caso vostro. Inoltre a breve Euphoria Net attiverà un corso online on demand a pagamento e inoltre potete rimanere sempre aggiornati grazie al loro canale podcast su Spotify.
Competenze indispensabili per scrivere progetti di successo
Per vincere un bando europeo sono essenziali competenze specifiche di progettazione, come la capacità di individuare il programma di finanziamento più idoneo e la skill di scrivere una proposta progettuale convincente e ben strutturata.
Un percorso formativo insegna come presentare il progetto in modo chiaro e accurato, evidenziandone punti di forza e ricadute positive. Inoltre offre una preparazione completa sulle varie sezioni della proposta, come il piano dettagliato delle attività, la descrizione del partenariato, l’analisi dei bisogni del territorio, la valutazione dei rischi.
Attraverso simulazioni ed esercitazioni pratiche, si apprende l’arte di esporre correttamente gli obiettivi, valorizzare la qualità delle azioni previste, curare il budget e il cronoprogramma. Tutte competenze determinanti per superare con successo la selezione ed ottenere i fondi europei.
Un corso permette inoltre di acquisire abilità relazionali e comunicative fondamentali. Imparando a gestire efficacemente il partenariato, le relazioni con gli stakeholder, la disseminazione del progetto. Aspetti cruciali per una buona riuscita delle iniziative co-finanziate dall’UE.
Migliorare le possibilità di vincere i bandi europei
In sintesi, possedere solide competenze di europrogettazione consente di migliorare sensibilmente le possibilità di vincere i bandi e accedere ai cospicui finanziamenti messi a disposizione dall’Unione Europea.
Rispetto a chi si improvvisa progettista, un professionista qualificato è in grado di destreggiarsi con sicurezza nel complesso e competitivo settore della progettazione europea. Sa come valorizzare i punti di forza di un progetto, evitandone le criticità. Possiede le giuste abilità per gestire al meglio partner transnazionali ed è in grado di prevenire e risolvere eventuali problematiche.